SPECIALE VENEZIA: I GRANAI DELLA GIUDECCA
NELL’ESTREMITÀ DELL’ISOLA CHIAMATA GIUDECCA, POSTA A SUD DEL CENTRO STORICO DI VENEZIA E AFFACCIATA SULL'OMONIMO CANALE DELLA GIUDECCA, SI ERGONO TRE AMPI EDIFICI, COSTRUITI SULLE ROVINE DEL PALAZZO DANDOLO, NOTI COME I GRANAI DELLA REPUBBLICA.
UN TEMPO UTILIZZATI PER IMMAGAZZINARE FRUMENTO, GRANO E CEREALI PER I PERIODI DI GUERRE E CARESTIE, OGGI GLI ANTICHI GRANAI DELLA REPUBBLICA, GRAZIE ALLE TRE NAVATE COMUNICANTI (LONGHI, CANALETTO E CARPACCIO), AI SOFFITTI ALTI 8 METRI E AL PAVIMENTO LASTRICATO, SONO DIVENTATI UNA CORNICE AMBITA PER OCCASIONI UNICHE, COME LA RECENTE PRIMA RETROSPETTIVA ITALIANA DEDICATA A DAVID MONTGOMERY IN OCCASIONE DELLA 74° EDIZIONE DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA.
LA MOSTRA, ORGANIZZATA DA VANITY FAIR E SOSTENUTA DA TENDERCAPITAL,HA CELEBRATO IL LEGGENDARIO FOTOGRAFO DELLA SWINGING LONDON CON UNA SUGGESTIVA ESPOSIZIONE DI SCATTI A PERSONAGGI ICONICI, DALLA REGINA MADRE A JIMI HENDRIX, DA ALFRED HITCHCOCK AI ROLLING STONES, DA SOFIA LOREN A MONICA VITTI. EMOZIONI UNICHE, CON UNA INDIMENTICABILE VISTA SU PIAZZA SAN MARCO: MOMENTI DI VERA RINASCITA.
FOTO ©GIOVANNI BATTISTA RIGHETTI